
In questo quadro, e su ordine di Sua Maestà il Re Mohammed
VI, il Regno del Marocco ha deciso, il 28 ottobre 2014, di apportare agli
Emirati Arabi Uniti un sostegno attivo nella loro lotta contro il terrorismo
per la preservazione della pace e della stabilità regionale ed internazionale.
Un'assistenza che porterà su degli aspetti militari operativi e di
informazione. Si tratta di una decisione del Sovrano marocchino che viene a
consolidare una cooperazione militare e di sicurezza multiforme e di lunga data
con i paesi del Golfo e completare le altre misure condotte sul territorio
marocchino per assicurare la quiete dei cittadini marocchini. Si può affermare,
dunque, che questa decisione del Re del Marocco si inserisce perfettamente nel
quadro della lotta internazionale contro il terrorismo ed e costituisci una
risposta idonea alle minacce attuali sul piano interno ed estero. Una decisione
Reale che prova anche che il Marocco è rispettoso dei suoi impegni
internazionali per la promozione della pace, della sicurezza, della democrazia
e della tolleranza e che non risparmia nessuno sforzo con i suoi partner
stranieri in materia di scambio di informazioni, di perizia e di consolidamento
della cooperazione anti-terroristica internazionale.
Il Regno del Marocco ha partecipato a parecchie operazioni
militari per la difesa della sicurezza nazionale e dell'integrità territoriale
degli Stati amici, particolarmente in Congo, al Golan, nello Zaire attuale RDC,
e in Arabia Saudita nel 1990 in seguito all'invasione del Kuwait. Per decenni, centinaia
di militari marocchini sono stati impiegati nella formazione ed alla sicurezza
dell'Emirato di Abu Dhabi.
Nessun commento:
Posta un commento